Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubitoaste
#finsubitoaste Lazio
01_post_Lazio
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Emilia Romagna aste
Italia aste
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Video dalla rete
Video Zes agevolazioni
Zes agevolazioni
   


In veste di relatore, il professor Ernesto Preziosi

“Nell’ottantesimo anniversario, da poco trascorso, della stesura del Codice di Camaldoli, il Progetto culturale della Diocesi di Rimini, l’Istituto di Scienze Religiose interdiocesano di Rimini e San Marino-Montefeltro, con gli Uffici di Pastorale Sociale delle due Diocesi, organizza un incontro di memoria e riflessione sull’evento, venerdì 10 maggio, alle 21, in sala Manzoni (via IV novembre, Rimini)”.

Ne dà notizia la Diocesi di San Marino-Montefeltro, aggiungendo: “Nel luglio del 1943, a Camaldoli, furono convocati esperti di varie discipline, provenienti dal mondo cattolico, che elaborarono un contributo fondamentale ai principi della ricostruzione sociale, politica ed economica dell’Italia uscita dalla dittatura e dal disastro immane della guerra.

Questa esperienza rappresentò un confronto sulle linee programmatiche riguardanti la Dottrina Sociale della Chiesa sui temi del lavoro, della giustizia sociale, della libertà, del rapporto individuo-Stato e la premessa per la nascita della Costituzione dell’Italia democratica, alla cui elaborazione furono presenti molti degli intellettuali di Camaldoli.

L’anniversario non è solo celebrativo, ma ispiratore, ancora e soprattutto oggi, del significato profondo della democrazia, della dignità umana, della cittadinanza attiva e del confronto civile.

Sarà relatore il professor Ernesto Preziosi. Già direttore della Promozione Istituzionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha ricoperto diversi incarichi nell’associazionismo nazionale ed internazionale.

Autore di saggi di storia contemporanea, è stato direttore dell’Istituto Paolo VI per la storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico in Italia. È docente a contratto di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” e presidente del Centro Studi Storici e Sociali (Censses).

Ha pubblicato di recente “Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia per continuare il cammino.”, titolo che fa riferimento alla prossima Settimana Sociale di Trieste, che avrà per titolo “Al cuore della democrazia”.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui