Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubitoaste
#finsubitoaste Lazio
01_post_Lazio
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Emilia Romagna aste
Italia aste
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Video dalla rete
Video Zes agevolazioni
Zes agevolazioni
   


Cresce l’impegno di SIMEST per portare il made in Italy all’estero e per supportare le imprese e le PMI italiane nel loro percorso di internazionalizzazione.

Lo dimostrano i numeri del Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2023, recentemente approvato dall’Assemblea degli azionisti di SIMEST (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti – CDP). Le risorse attivate nel 2023 hanno superato i 9,5 miliardi di euro, oltre 5 volte superiori al 2022, con risorse impegnate a €8 miliardi in aumento del 358% rispetto al 2022. Tante le azioni messe in campo, che nel 2023 – secondo le stime realizzate in collaborazione con CDP – avrebbero generato un impatto generato sul tessuto economico e sociale italiano pari allo 0,5% di PIL generato e circa 140.000 posti di lavoro creati/mantenuti.

Il Presidente di SIMEST, Pasquale Salzano, ha dichiarato: “I risultati del 2023 testimoniano l’impegno profondo di SIMEST nel supportare le imprese italiane, con un focus particolare sulle PMI, guidandole verso la crescita sui mercati internazionali in un contesto geopolitico in continua evoluzione. Grazie alla gestione efficace dei fondi in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, abbiamo attivato risorse particolarmente rilevanti, idonee ad accompagnare e rafforzare le aziende italiane nel loro percorso di internazionalizzazione”.

Supporto alle esportazioni e investimenti partecipativi

Il Supporto alle esportazioni – attività a valere sul fondo 295/73 gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – ha registrato una crescita di oltre 10 volte attestandosi a 6,2 miliardi di euro.

Gli Investimenti partecipativi hanno sostenuto progetti di espansione all’estero di imprese italiane per 310 milioni di euro, in aumento del 133% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, così suddivisi: 94 milioni di euro a valere su risorse proprie; 74 milioni di euro a valere su risorse del Fondo di Venture Capital, gestito in convenzione con il MAECI; 142 milioni di euro relativi alla concessione
di contributi in conto interessi (Fondo 295/73). I volumi in portafoglio sono cresciuti del 12% raggiungendo i 29 miliardi di euro,
con oltre 15.000 clienti attivi, di cui oltre il 93% PMI.

L’Amministratrice delegata di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo, ha dichiarato: “I risultati del 2023 confermano la valenza strategica del nostro “patto” siglato, con un focus sulle PMI per la crescita sui mercati esteri, con una forte attenzione dedicata alle filiere produttive e ai nuovi strumenti a supporto della crescita sostenibile e di impatto”.

I finanziamenti agevolati, alleati delle imprese che vogliono competere nel mondo

I Finanziamenti agevolati – attività a valere sul fondo 394/81 gestito in convenzione con il MAECI – hanno raggiunto 1,45 miliardi di euro, in aumento del 34% rispetto al 2022, a sostegno di circa 3.000 imprese. Sono stati circa 7.000 i progetti nel 2023 per la competitività del made in Italy, i visionari d’impresa hanno scelto i finanziamenti agevolati del Fondo 394 per competere nel mondo.

Il focus è stato su digitalizzazione, sostenibilità, crescita sui mercati esteri e supporto alle filiere produttive. Pervenute circa 7.000 richieste per circa €4 miliardi (oltre 10 volte il dato dell’operatività pre-covid): 90% da PMI, il 70% per investimenti e innovazione. Inoltre, il 25% delle domande proviene da imprese operative nel Mezzogiorno, mentre l’11% da imprese femminili e giovanili.

Presenta anche tu richiesta di finanziamento

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui