Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubitoaste
#finsubitoaste Lazio
01_post_Lazio
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Emilia Romagna aste
Italia aste
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Video dalla rete
Video Zes agevolazioni
Zes agevolazioni
   

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali


EBLIG. 570mila euro per imprese e lavoratori: “Un aiuto concreto a dipendenti e famiglie” | UIL Liguria

L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato 570.000 euro per le imprese e i loro dipendenti, in regola con i versamenti e con esclusione del contratto dell’edilizia, per gli interventi realizzati nel 2023. Le imprese e i lavoratori liguri potranno dal 15 maggio al 15 giugno 2024 presentare domanda per ricevere un contributo.
Per quanto riguarda le imprese, saranno erogati contributi fino a 1.000 euro per “incremento e mantenimento occupazione”; 700 euro per la “maternità” e in misura percentuale per “eventi eccezionali”, “sicurezza”, “qualità e innovazione” e “riduzione premio Inail”, “la formazione non finanziata dei titolari e soci delle imprese liguri”.
«Anche quest’anno – commenta Laura Viacava, presidente dell’Ente Bilaterale – abbiamo stanziato, oltre la conosciuta cassa integrazione, una cifra significativa per dare supporto agli artigiani liguri con dipendenti: un segnale che testimonia la volontà delle associazioni artigiane e sindacali di agevolare le imprese e i lavoratori del comparto».
Per i lavoratori dipendenti sono previsti contributi per la maternità, per la carenza dei primi tre giorni di malattia, per l’iscrizione per asili nido e per scuola materna. «Tra gli interventi finanziati – spiega Claudio Donatini, vice presidente Eblig – risultano di particolare interesse i contributi d’iscrizione fino ad € 300 per i figli dei dipendenti che frequentano gli asili nido o la scuola materna, un aiuto in più alle famiglie messe a dura prova dal costo della vita».
«Le domande di contributo – conclude Roberta Cavicchioli, direttore Eblig- potranno essere presentate gratuitamente dal 15 maggio al 15 giugno 2024 agli sportelli dell’Ente presso le sedi delle associazioni artigiane e sindacali o direttamente online seguendo le procedure sul nostro sito www.eblig.it».

Vietato scaricare i contenuti video! Ogni abuso sarà rilevato e punito!



 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui