Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubitoaste
#finsubitoaste Lazio
01_post_Lazio
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Emilia Romagna aste
Italia aste
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Video dalla rete
Video Zes agevolazioni
Zes agevolazioni
   



Ciao!

Oggi sarò nuovamente Live dopo quasi due settimane di assenza da lavoro (e dalle Live) per una brutta influenza con febbre.

Ma torno più agguerrito che mai per raccontarti cosa ha detto, durante la sua audizione al Senato, il Direttore Generale delle Finanze.

Il Dott. Giovanni Spalletta è stato convocato dal Senato perché sono in corso i lavori per la conversione in legge del D.L. 39/2024, noto come Decreto “Taglia Cessioni”.

Nelle precedenti Live ti ho detto quanto devastanti saranno gli effetti di questo Decreto che, alla vigilia di Pasqua, ha stravolto per l’ennesima volta l’assetto normativo del SuperBonus.

Il nuovo decreto fa principalmente due cose:
– Elimina definitivamente sconto in fattura e cessione dei crediti, anche per quei progetti che ne avevano ancora diritto dopo il Decreto-Legge n° 11 del 16 febbraio 2023
– Impedisce ai cittadini di utilizzare la “remissione in bonis” per comunicare a chi vogliono cedere i crediti maturati a tutto il 31/12/2023.

Soprattutto quest’ultimo punto ha avuto un effetto devastante sulle famiglie, che:
– Non avranno la capienza fiscale per compensare i crediti acquisiti con progetti di SuperBonus
– Non essendo riusciti a cederli a nessuno entro il 4 aprile 2024.

Durante l’audizione, il Dott. Spalletta ha affrontato 3 ARGOMENTI:
1. Ha descritto il contesto normativo di riferimento, ripercorrendo le principali modifiche introdotte col D.L. 39/2024
2. Ha commentato il recente andamento del SuperBonus, dando la sua ipotesi sulla recente “accelerazione” nelle spese sostenute dai cittadini per interventi agevolati
3. Si è soffermato su alcuni aspetti da tenere in considerazione nella prospettiva di un riordino delle agevolazioni fiscali edilizie, alla luce del nuovo quadro di regolamentazione europea sulla governance economica e fiscale.

In sintesi, si tratta di un intervento che, partendo dall’analisi di quanto successo negli ultimi mesi, indica la direzione da far prendere ai BONUS EDILIZI nel prossimo futuro.

Se quindi vuoi iniziare a capire quali saranno le opportunità da cogliere nei prossimi mesi/anni, ti suggerisco di non perderti la Live di oggi.

Un caro abbraccio e ci vediamo in Live alle 17.

Il Tuo Ingegnere Preferito

🟢 P.S. Se ti sei perso la scorsa Live 433, intitolata “ULTIME NOTIZIE – Il Governo mette sul lastrico migliaia di famiglie: pubblicato in Gazzetta il D.L. 39/2024”, ti suggerisco di recuperarle appena puoi…

La trovi semplicemente cliccando sul link: 

#IngMarcelloContu #Superbonus #pompadicalore #fotovoltaico
 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

12 pensiero su “Il Direttore Generale delle Finanze in Senato per la conversione in legge del D.L. Taglia Cessioni #finsubito #adessonews”
  1. Buongiorno, volevo porre una domanda, nell’anno 2023/2024 abbiamo ristrutturato una villetta bifamiliare utilizzando gli incentivi del bonus 110%, la predetta villetta ha un’unico cancello carrabile a servizio delle due abitazioni, volevo chiedere se era possibile richiedere l’apertura di un secondo cancello carrabile oppure ho qualche vincolo avendo usufruito del bonus 110%?

  2. In sostanza la solita burocrazia italiana sterile ed incapace di rispondere alle esigenze dei cittadini. Se Spalletta ci deve indicare la via allora stiamo proprio messi bene. Ma come si fa a farsi dire da un burocrate come l'economia di un paese debba essere regolata, chi sono questi signori? E' la politica che deve dare risposte i burocrati sono solo esecutori, ma di questo Paese, sono ormai diventati i veri padroni.

  3. L'unica persona che mi ha fatto chiarezza,noi con tutta la documentazione pronta dal 2023 non riusciamo a fare i lavori neanche al 70% dopo i cambiamenti continui del governo

  4. Ciao Marcello non ho capito cosa vuol dire che per il sismabonus nel 2024 rimarranno 400 milioni.? Chiedo se domani presento un progetto per lavori antisismici in zona 1 posso detrarre le spese in dichiarazione al 70 per cento o 80 per cento

  5. Forse lei non ha capito ancora , il governo ( ESEGUE ORDINI SUPERIORI ) Non sanno nulla di bonus , sconti ecc.. . E un ammasso di idioti solo buoni per fare delle firme . Le vigliaccate non sono finite , preparatevi al peggio

  6. Ciao Marcello, ma per aver sostenuto la spesa documentata da fattura…non pensi potrebbe essere anche non con bonifico parlante? Faccio il caso di un piccolo acconto che magari il condominio non aveva pensato di portare in detrazione o cessione e quindi lo aveva pagato con bonifico semplice. Inoltre la spesa sostenuta si dice debba essere di lavori…ma i lavori potrebbero anche essere il rilievo del geometra che ha fatto prima della progettazione, oppure la remunerazione dell'amministratore, sono sempre lavori. Cosa ne pensi?

I commenti sono chiusi.

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui